grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |           agevolezza ad apparare le lingue orientali; le frequenti
 2 Int          |    Propaganda di Roma studiavano le lingue orientali; si pubblicavano
 3 Int          |            quel che so di dette due lingue e della paleografia appartenente
 4   2,   1     |       Sicilia. Gli schiavi di tante lingue congregati nell'isola, e
 5   2,   3     |        schiatta mista, parlante due lingue, l'una delle quali analoga
 6   2,   3     |          una gente. E cento e cento lingue andavan ripetendo i versi
 7   2,   4(152)| costruiscono i derivati in tutte le lingue) sciarkiin che significa
 8   2,   5     |             quel che ha preso nelle lingue moderne. La stessa voce
 9   2,   8     |           che seppe accozzare, e le lingue e gli orecchi dei vescovi
10   2,   9     |          era cristiana; che ambo le lingue fossero state più o meno
11   2,  10     |             interpretazione per due lingue diverse, dall'arabo, cioè,
12   3,   5(530)|            arabico che nelle nostre lingue. Nel MS. di Ibn-el-Athîr,
13   3,  11     |            sarebbero mestieri tante lingue quante foglie hanno gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License