Libro, Cap.

 1   1,   2|     altri squarci toccanti l'industria siciliana sotto gli Arabi.
 2   2,   1|        A tal empio sistema d'industria agraria si aggiunse la enormità
 3   2,   2|      per gli sforzi d'onesta industria, or con l'usura. Non prima
 4   2,   3|    Prima operò lentamente la industria dei mercatanti, i quali
 5   2,   3|      seco loro il genio dell'industria, i ricordi d'un antico incivilimento
 6   2,   4|    la proprietà, tasse su la industria, tasse per l'armamento del
 7   2,   6|     genio democratico e dell'industria. Non le mancò il primo elemento
 8   2,   8|     e fuori, e abbandonare l'industria e la milizia, Leone pensò
 9   2,   9|     e stabili con la propria industria, ma non alienarli senza
10   2,   9|      del fisco; dalla iniqua industria dei ricchi che si pigliavano
11   2,   9| possiamo spigolare intorno l'industria del paese. Il sol fatto
12   2,   9|     fosse spenta al tutto la industria in Sicilia, non mancò al
13   4,   2| enfiteusi.~ ~ ~ ~204~ ~ ~ ~ ~Industria e commercio.~ ~ ~ ~205~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License