Libro, Cap.

 1   2,   2|      padrone degli animi, poichè i corpi li tenea l'impero bizantino.
 2   2,   3|        deserto hanno alta statura, corpi robusti, asciutti, puri
 3   2,   3|        rivelazione e del culto de' corpi celesti, credenza antichissima
 4   2,   6|          Stava la forza in mano di corpi independenti; il califo,
 5   2,   6|          effetto tra que' piccioli corpi feudali e municipali, ciascun
 6   2,   9|           provincie, dirò solo dei corpi municipali, elemento di
 7   2,   9|            dei Musulmani341.~ ~Dai corpi intermedii rivolgendoci
 8   3,   2|            gli animi, affaticate i corpi nel cercare scienza, e fatene
 9   3,   7|       Cristiani si assegnassero ai corpi del giund, in una maniera
10   3,   7|           beneficio militare. Or i corpi del giund, consorterie autonome,
11   3,   9|           fe' costruire fortezze e corpi di guardia su la costiera
12   3,  12| aristocrazia della curia, base dei corpi municipali. Avvezzi ormai
13   3,  12|            altrui; alle anime e ai corpi; alla Chiesa e allo impero:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License