grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |         di Scordia e in oggi di Butera, ne fece argomento di una
 2   3,   6     |     nelle campagne, cred'io, di Butera, furono rotte con grandissima
 3   3,   6(549)|       lezione probabilissima di Butera.~ ~
 4   3,   6     | classico nome, si arrestò sotto Butera, in giugno o luglio; poichè
 5   3,   6     |      853 a 31 maggio 854).~ ~Fu Butera forte città nei tempi musulmani;
 6   3,   6     |      rete: assediò strettamente Butera oltre cinque mesi; alfine
 7   3,   6(562)|   badando a togliere il nome di Butera, e sostituirvi Noto, nella
 8   3,   6(562)|       sostituire, all'incontro, Butera a Thira, nello estratto
 9   3,   6(562)|     tomo I, p. 510.~ ~ Quanto a Butera, la Cronica di Cambridge,
10   3,   6(562)|         che troviamo nel Baiân. Butera è stata creduta la Hybla
11   3,   6(562)|        epoca delle fabbriche di Butera, su i ragguagli che ne trovo
12   3,   7(593)|        si legga Noto in vece di Butera.~ ~
13   4,   3     |               853.~ ~ ~ ~Sforza Butera a dargli seimila schiavi~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License