IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] appella 2 appellato 1 appellava 1 appellazione 13 appellazioni 3 appello 1 appellossi 1 | Frequenza [« »] 13 affricano 13 amân 13 ambasciatori 13 appellazione 13 avanzo 13 barone 13 beau | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze appellazione |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 3 | città, furono note sotto la appellazione di Ghassanidi: comandate 2 2, 5 | tempi del conquisto loro la appellazione generale di coteste schiatta 3 2, 5 | scritti loro la indeterminata appellazione di Saraceni. Tra coteste 4 2, 5 | vede usata cotesta voce com'appellazione dei popoli non parlanti 5 2, 5 | nome Dihâ, più nota sotto l'appellazione di Kâhina che le dettero 6 2, 10 | detti altrui. E ben quella appellazione di Biled-el-Bargoth mi puzza 7 3, 2(422)| che in principio questa appellazione siasi data ai Manichei, 8 3, 5 | quello infausto nome nella appellazione di "carraca" e "caracca" 9 3, 7(582)| soggiorno i Musulmani. La appellazione sua di città (medina) non 10 3, 8 | altro fosse serbata la greca appellazione di basileo; le quali futilità 11 3, 10 | soprannome che sia763; ma quella appellazione di Affricani e Siciliani, 12 3, 12 | fossero nati insieme dall'appellazione presa per avventura dagli 13 3, 12 | latino o arabico unito a una appellazione greca, farebbe maraviglia