Libro, Cap.

 1 Int     |        quanto io ne abbia potuto vedere, non son trattati con maggiore
 2   1,   2|      ruine di Ninive ch'ei potea vedere ogni , inchinarono l'ingegno
 3   2,   6|        appena oggi si comincia a vedere qua e  nel mondo qualche
 4   2,   6|       vittuaglie; dispettosi del vedere armar legioni di schiavi
 5   3,   2|        orgoglio del dotto, e par vedere Cicerone pavoneggiarsi con
 6   3,   3|       appiccar della zuffa. Ma a vedere un uomo incanutito su i
 7   3,   5|        Uomo di grande saviezza e vedere politico, come il mostrò
 8   3,   8|      dalle Alpi (853); ed ebbe a vedere anco un feudatario contumace
 9   3,   9|       morti o scambiati, danno a vedere gravissime calamità della
10   3,   9|     gustavano amarezza novella a vedere la fiorente città, di cui
11   3,   9| Musulmani tratti da curiosità di vedere il rinomato arcivescovo;»
12   3,  12|      creduto, e in parte credea, vedere con altri sensi che i mortali.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License