IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubblicavano 1 pubblicazione 5 pubblicazioni 2 pubbliche 12 pubblicherà 1 pubblicherò 1 pubblici 15 | Frequenza [« »] 12 potesse 12 prudenza 12 pubblicati 12 pubbliche 12 pubblicò 12 quantunque 12 quatremère | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze pubbliche |
Libro, Cap.
1 2, 3| la lode; la tribù facea pubbliche feste quando saliva in fama 2 2, 3| le pratiche private, le pubbliche alla scambievole vigilanza 3 2, 3| dei Musulmani a private e pubbliche virtù. Il Corano, assai 4 2, 3| da una parte le entrate pubbliche, dall'altra tutti i Musulmani. 5 2, 3| parteciparono delle entrate pubbliche, patrimonio comune dei Musulmani, 6 2, 9| moltissime iscrizioni latine pubbliche o private anco nelle principali 7 2, 9| ricchezza e lo splendore delle pubbliche dignità. Della condizione 8 2, 9| paese; perocchè le entrate pubbliche, menomate insieme col territorio 9 3, 9| Furon chiusi poi nelle pubbliche carceri715, che vi si scendea 10 3, 11| anni appresso: le scritture pubbliche, cioè, intitolate, e la 11 3, 12| amministratori delle entrate pubbliche, medici, segretarii, cortigiani, 12 3, 12| opinioni religiose, passioni pubbliche, lettere, costumi. E piacerà