Libro, Cap.

 1   2,   1|         sterminò. E mossa dalla prudenza che accompagnava la ferocità
 2   2,   1|      bastavano a riparare  la prudenza di Augusto,  la benevolenza
 3   2,   2|         in Sicilia va lodata di prudenza e umanità; poichè mirava
 4   2,   3|      che il Corano la sagacità, prudenza, umanità, bontà e saviezza
 5   2,   6| vedendosene tronca la via dalla prudenza di un luogotenente di Hanzala,
 6   2,   8| movimento italiano sostò per la prudenza o debolezza degli altri
 7   2,   9|         era insieme giustizia e prudenza di buon massaio. Ma quando
 8   3,   3|        sapienza, le lettere, la prudenza, l'antica virtù, gli strepitosi
 9   3,   7|   fortuna finchè ebbero animo e prudenza. Si impadronirono d'una
10   3,  11|       che altri l'accagiona di «prudenza carnale771;» come se Giovanni
11   3,  11|      che esercitò, la pietà, la prudenza, e, secondo i tempi, anco
12   3,  12|    folti giardini, la sapienza, prudenza, fortezza e giustizia degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License