grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       ei fu allora Prefetto di Polizia in Palermo e che imprigionò
 2 Int          |       sotto gli auspicii della Polizia e la direzione del Mortillaro22.
 3   2,   8     |  Sicilia (a. 731-732): tiri di polizia, non di politica. Ma venuti
 4   2,   8     |   avrebbe fatto un ministro di polizia, puntualmente e sommessamente,
 5   3,   1     |      qualche grande impresa di polizia in Sicilia, diè opera a
 6   3,   5(515)| Sâheb-es-sciorta, "prefetto di polizia;" Saheb-el-istûl, "capitano
 7   3,  12     |       aggravii: di finanza, di polizia civile e di polizia ecclesiastica.~ ~
 8   3,  12     |         di polizia civile e di polizia ecclesiastica.~ ~Gli aggravii
 9   3,  12     |       e molesti gli statuti di polizia civile. Vietato agli dsimmi
10   3,  12     |  tolleranza dei regolamenti di polizia ecclesiastica, che limitavansi
11   3,  12     | musulmani tutte le parti della polizia urbana. Ma i Cristiani ritennero
12   4,   3     |          900.~ ~ ~ ~Statuti di polizia civile.~ ~ ~ ~475~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License