Libro, Cap.

 1   2,   2|     fine; e pieno il generoso petto di giustizia, di umanità,
 2   2,   3|        stringesi l'insegna al petto coi moncherini, finchè spirò
 3   2,   6|       pugnale dalle spalle al petto; godè per poco il premio
 4   2,   6|       della rabbia ch'avea in petto con dettare una satira contro
 5   3,   3| Mentre ci tremava il cuore in petto, scrive un di loro per nome
 6   3,   5|  croce ch'ei solea portare al petto; sì che l'onesto sacerdote,
 7   3,   9|  terra supino; scorticato dal petto in giù; squarciategli con
 8   3,  12|    nostro oratore lanciava da petto a petto al popolo di Taormina,
 9   3,  12|   oratore lanciava da petto a petto al popolo di Taormina, il
10   3,  12|      vendetta s'accendesse in petto a quel fier Siciliano922,
11   3,  12|      astinenza; percoteasi il petto con pietre; a usanza dei
12   3,  12|      gli pianta una lancia in petto; e come quegli levava gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License