Libro, Cap.

 1 Int     |        peregrinazione in Siria, Persia, Mesopotamia, Armenia, Georgia,
 2 Int     |      chè di quella provincia di Persia si tratta e non di Segesta
 3   1,   2|        1447 e 1373.  Poeti di Persia, MS. di Oxford e MSS. di
 4   1,   2|         in Siria, Mesopotamia e Persia, e morto il 1229; compilò
 5   2,   3| tributario, poi provincia della Persia; l'altro presso la Siria.
 6   2,   3|    intimamente uniti l'uno alla Persia, l'altro a Costantinopoli,
 7   2,   3|   islamismo. Dei quali il re di Persia, che si tenea signor feudale
 8   2,   3|     sperimentato capitano della Persia. Avanti di venire alla decisiva
 9   2,   3|         provocare le armi della Persia; gli Arabi, dicea, poveri
10   2,   3|         di Maometto infino alla Persia, alla Siria e all'Egitto,
11   2,   3|         modo. I conquisti della Persia, della Siria e dell'Egitto
12   3,  12|         accingeasi a passare in Persia; ma le turbolenze nate in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License