grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |                   il califo almohade Abu-Ia'kûb. Ho fatto uso di questo
 2   3,   5     |                  congiunto, un Fadhl-ibn-Ia'kûb, segnalossi immantinente
 3   3,   5(523)|                   dopo di lui, Fadhl-ibn-Ia'kûb ed Abu-'l-Aghlab-Ibrahim-ibn-Abd-Allah. (
 4   3,   5     |                  capitanata da Fadhl-ibn-Ia'kûb, assaliva e spogliava le
 5   3,   7     |                rifece capitano Ahmed-ibn-Ia'kûb, zio di lui; e il principe
 6   3,   9     |              tenesse dietro un Ahmed-ibn-Ia'kûb, fratel suo, o d'altra famiglia:
 7   3,   9(675)|             fratello di Ribâh, poichè il Ia'kûb, padre di quest'ultimo,
 8   3,   9(676)| Mohammed-ibn-Khafâgia porta un Ahmed-ibn-Ia'kûb, fratello dello emiro della
 9   3,   9(676)|          Mohammed-ibn-Khafâgia Ahmed-ibn-Ia'kûb.~ ~ Tra questa discrepanza
10   3,   9(676)|            brevissimo tempo; e che l'Ibn-Ia'kûb, di cui Nowairi non  il
11   3,   9(676)|                     fog. 35 recto) di un Ia'kûb vivuto nel tempo di cui
12   3,   9(676)|                fondatore della dinastia. Ia'kûb era dunque cugino di Kafâgia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License