grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   2     |   provincia: ma ce ne consola l'interesse ed uso ch'egli avea di esagerare;
 2   2,   3     |     credettero, accettarono per interesse, o per forza si sottomessero;
 3   2,   6     | collegato con Harûn-Rascîd, per interesse politico e simpatia scambievole
 4   2,   8     | stranieri. Per la gratitudine e interesse dei Romani, Costante avea
 5   2,   8     |     frequenti e amichevoli dall'interesse comune dei popoli. Così
 6   2,   9     |         la coscienza, cioè, e l'interesse: i quali allor s'aiutarono
 7   3,  11     |       le diedero i Normanni. Lo interesse comune poi dei principi
 8   3,  12     |       sovente i raziocinii dell'interesse materiale e spingeano l'
 9   3,  12     |       nelle prime per umanità e interesse a non desolare il paese,
10   3,  12(879)|    trattati; nel medio evo, per interesse commerciale; poscia, per
11   3,  12     |       verità a buon fine, senza interesse; poichè agli uomini non
12   3,  12     |     poichè agli uomini non pare interesse privato la vanagloria.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License