Libro, Cap.

 1 Int     |     valicavano il mare.  miglior frutto cavò la Sicilia dagli ardimenti
 2   1,   2|          un trattato di geografia, frutto di lunghi viaggi per l'Oriente,
 3   2,   2|       universale, rendesse maggior frutto, da sovvenirne largamente
 4   2,   3|       sparso, non portassero altro frutto che di tor via le persone
 5   2,   8|          ne cavasse un tributo, il frutto cioè dei patrimonii, con
 6   3,   5|            precedenti, senza alcun frutto. Con più formidabili appresti
 7   3,   7|           di Siracusa, ma con poco frutto; donde tornato per le falde
 8   3,   8|          Po presso Adria, ma senza frutto; ad Ancona fecero prigioni
 9   3,   8| rabidamente a straziarsi, ma senza frutto; che  Siconolfo avea possa
10   3,  10|           no, volle raccogliere il frutto dell'omicidio; prese lo
11   3,  10|           6 giugno 886) senz'altro frutto che un po' di bottino753.~ ~
12   3,  12|          abilità a riscattarsi col frutto del proprio lavoro878. Or
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License