grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |        Morûg, e Supp. Arabe 901, esemplare del Tenbîh. Del primo v'
 2   1,   2     |    volere fu fatto un bellissimo esemplare del MS. sotto la direzione
 3   1,   2     |         antico, bello e corretto esemplare67. Ho detto qui del Diwân
 4   1,   2     |         ec.76. Ne ho percorso un esemplare, quello cioè di Leyde, MS.
 5   1,   2     |        Costantinopoli. È il solo esemplare intero che v'abbia in Occidente;
 6   1,   2     |      notabilmente percorrendo lo esemplare che n'ha la Biblioteca di
 7   2,   4     | particolareggiata si trova in un esemplare del falso Wâkidi; ma non
 8   3,   1(405)|      copiata o mal compresa nell'esemplare del Curopalata (Giovanni
 9   3,   4(487)|             1, p. 40, e 41. Nell'esemplare di Parigi il nome el-Gewâri
10   3,   4(487)|       guardare il bel conio dell'esemplare di Parigi per dileguare
11   3,   4(487)|    affermare o negare che questo esemplare fosse il medesimo di Tychsen.~ ~
12   3,   6(555)|        simile, o forse lo stesso esemplare, nello Additamentum I Introductionis
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License