grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |    talvolta nomina il Nowairi, dicendo tutto il contrario di lui;
 2   2,   4(168)|         Quei spregia l'avviso, dicendo aver tali forze da far testa
 3   2,   4(185)|       San Placido e di Mamuca, dicendo che i corsari sbarcati a
 4   2,   5(187)|       tom. II, fol. 180 recto, dicendo della vera o supposta migrazione
 5   2,   6(211)|   useremo sempre il singolare, dicendo al plurale i giund.~ ~
 6   2,   9(342)| nominando sol questo ultimo, e dicendo che dopo Costantino il Grande
 7   2,  10     |       ne tratta per incidenza, dicendo di Kairewân e degli Aghlabiti386,
 8   3,   1     |    allora accadde che Michele, dicendo forse da senno a Ireneo
 9   3,   2(432)|   assai alla variante di Ased, dicendo più rimessamente: "Non vi
10   3,   3     |       e tornarsene in Affrica; dicendo avere l'esercito più cara
11   3,   3     |      fatti; e Ibn-Kâdim andava dicendo: "Per manco di questo fu
12   3,   3     | racconto con bella semplicità, dicendo che le staffilate non furon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License