grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   1     | Manfredi dal Sultan di Egitto Bibars: e dimorò in Italia parecchi
 2   1,   2     |  sfacciato plagiario, lo emir Bibars Mansûri, morto il 1325;
 3   3,   9(684)|      fog. 104 verso; e MS. di Bibars (che è copia d'Ibn-el-Athîr)
 4   3,  10(742)|       fog. 25 recto, e MS. di Bibars, fog. 62 recto, sotto l'
 5   3,  10(743)|      fog. 120 recto; e MS. di Bibars, fog. 59 recto, anno 267;
 6   3,  10(747)|      fog. 123 recto; e MS. di Bibars, fog. 62 recto, anno 268.~ ~
 7   3,  10(754)|     verso, anno 269; e MS. di Bibars, fog. 72 recto. Questo capitoletto
 8   3,  10(754)|      su l'autorità del MS. di Bibars. Così ancora nel capitoletto
 9   3,  10(756)|     II, fog. 140 recto, e MS. Bibars, fog. 83 recto, anno 271,
10   3,  10(757)|        fog. 161 verso; MS. di Bibars, fog. 85 verso, anno 272;
11   3,  11(784)|      fog. 161 verso; e MS. di Bibars, fog. 85 verso, anno 272;
12   3,  12(859)|      fog. 246 verso; e MS. di Bibars, il solo ove si legga correttamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License