grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |       resto greche, romane e dei bassi tempi; coordinate poscia
 2   2,   1     |  Bizantino, erudito di tempi più bassi, che spigolò negli antichi
 3   2,   2     |        Sicilia al papato in quei bassi tempi; e fu la proprietà
 4   2,   2     |          era questo al certo nei bassi tempi, dato da San Gregorio,
 5   2,   3     |          invenzioni di tempi più bassi e di altre nazioni; sopratutto
 6   2,   5     |  scrittori europei dei tempi più bassi ne aggiunsero altre, d'Affricani,
 7   2,   5     |     innanti da quei di tempi più bassi e accettati per necessità
 8   3,   1     |   origine latina, grecizzata nei bassi tempi, che suona trincea;
 9   3,   5(534)|          Χελάνδιον; i Latini dei bassi tempi, Chelandium; gli Arabi
10   3,   8(628)|         ovvero la voce greca dei bassi tempi ταραβείνα, di cui
11   3,   9     |          addetti ai servigii più bassi nello esercito; viaggiando
12   3,  12     | eloquenza sacra appo i Greci dei bassi tempi915. Lascio ad altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License