grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   3,   1     |   sforzolla a tributo, e alfine (831) s'insignorì della provincia
 2   3,   4(499)|       settembre 830 al 31 agosto 831. Ibn-el-Athîr e il Baiân
 3   3,   4(499)|       lib. I, cap. IV, §37. Nell'831, quand'essi registrano la
 4   3,   4     |         13 agosto a 11 settembre 831), il governatore s'arrese,
 5   3,   4(504)|      6340, cioè dal  settembre 831 al 31 agosto 832. Ibn-Khaldûn,
 6   3,   5(519)|      anno quarto, cioè agli anni 831-32 e 832-33, contandosi
 7   3,  12     |    fortuna per quattro anni (827-831) e ferme poi le stanze in
 8   3,  12     | insignorirono entro un decennio (831-841) del Val di Mazara:
 9   3,  12     |         nell'assedio di Palermo (831): e furon presi fuggendo.~ ~
10   4,   3     |                288~ ~ ~ ~ ~850 - 831.~ ~ ~ ~Assedio e dedizione
11   4,   3     |              Capitolo V.~ ~ ~ ~ ~831.~ ~ ~ ~I Musulmani stanziano
12   4,   3     |       Palermo.~ ~ ~ ~294~ ~ ~ ~ ~831 - 832.~ ~ ~ ~Discordie.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License