IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunanza 1 comune 25 comunemente 4 comuni 17 comunicanti 2 comunicare 1 comunicasse 1 | Frequenza [« »] 17 carità 17 cavallo 17 chiamano 17 comuni 17 condotta 17 dallo 17 dette | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze comuni |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | presidente della Camera dei Comuni di Sicilia; il quale ha 2 2, 2 | della Chiesa; avanie forse comuni a tutta la popolazione rurale 3 2, 3 | senz'arbitrio nelle cose comuni del circolo, nelle quali 4 2, 3 | circolo, e regge le faccende comuni della tribù: mutare il campo, 5 2, 3 | adolescenza. Son poi virtù comuni a tutta la schiatta arabica 6 2, 3 | la perseveranza; vizii comuni la superstizione, la rapacità, 7 2, 3(149)| come quota dei guadagni comuni, appartenente ad ogni associato 8 2, 8 | la prima era dei nostri comuni. Roma primeggiò tra quelli, 9 2, 9 | allontanasse dalle superstizioni comuni: Eliodoro, come si chiamò 10 3, 7(597)| questi due nomi hanno lettere comuni e altre assai somiglianti, 11 3, 8 | disuguali, con interessi comuni e interessi contrarii: fieri 12 3, 11 | ormai da tre secoli. Erano comuni piccioli la più parte, o 13 3, 11 | debolezza individuale dei comuni era compensata dalla unione 14 3, 12 | analoga alla restaurazione dei comuni nell'Italia di mezzo dopo 15 3, 12 | occupò ogni potere, ossia i comuni independenti operarono come 16 3, 12 | agli dsimmi che non avean comuni coi vincitori nè religione, 17 3, 12 | le declamazioni su luoghi comuni, lo sforzo a simular di