grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   5     |           che ritenne in arabico il verbo berber. Come notollo il
 2   2,   5     |           testè traducendo il detto verbo arabico, vi consuona tanto
 3   3,   3(450)|            un rigo sotto replica il verbo 'aba, dal quale viene tal
 4   3,   4(487)|      passato, ma certamente gheleb, verbo trilitere che significa "
 5   3,   4(487)|    conquisti, vinca etc." Da questo verbo deriva l'aggettivo Aghlab
 6   3,   6(557)|        Ibn-Khaldûn che lo copia, il verbo manca dei punti diacritici
 7   3,   8(620)| Ibn-el-Athîr.~ ~ Ho reso vincere il verbo arabo fetah, il cui significato
 8   3,  11(771)|       dubbio; poichè si compone del verbo dhâf alla quarta forma,
 9   3,  12     |          Costantinopoli, adopera il verbo analogo a così fatta voce852;
10   3,  12(857)|             participio presente del verbo διαμένω (permaneo, perduro)
11   3,  12(953)|       riscuotitore." E veramente il verbo gena ha significato di "
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License