grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |       ond'ei nacque era in via d'uscire dalla barbarie. Aveva avuto,
 2   2,   4     | tradizione, sforzaron Costante a uscire con l'armata contro il nemico: «
 3   2,   8     |          dai Musulmani, sperando uscire di briga, si assoggettarono
 4   3,   6     |    sedici anni di governo. Senza uscire giammai dalla capitale,
 5   3,   6     |       Alla nuova stagione, senza uscire di Sicilia, battè i contadi
 6   3,   7     |   tornasse in Palermo. Donde fe' uscire una gualdana capitanata
 7   3,   8     |          il governo, e facesselo uscire dal novero degli usurpatori.
 8   3,   9     |        sua; tardandogli forse di uscire di quel vespaio e tornare
 9   3,  10(736)|         ai Bizantini, che fecero uscire 140 navi; scontratesi le
10   3,  10(756)|          recò il riscatto, e fe' uscire i prigioni di Siracusa;»
11   3,  12     |        cui file appunto veggiamo uscire il primo professore della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License