grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   7     |     spopolò Costantinopoli e il Peloponneso266, mentre non men fiera
 2   3,   6     |  medesimo Giovanni che resse il Peloponneso nell'ottocento ottantaquattro564,
 3   3,   6(567)|        il Cretese, prefetto del Peloponneso, si fa menzione nella continuazione
 4   3,   9     |      nel porto di Monembasia in Peloponneso: e tanto aspettovvi un vento
 5   3,   9     |       erano Mardaiti, Greci del Peloponneso703, uomini di Tarso704;
 6   3,  10     |       di Mardaiti e milizie del Peloponneso, uscì improvvisamente contro
 7   3,  10(736)|        a mezzodì con quello del Peloponneso. Tal nome è scritto ordinariamente
 8   3,  11     | condottiere slavo stanziato nel Peloponneso; dal che forse ebbe origine
 9   3,  12     |       riparava coi genitori nel Peloponneso per fuggire la crudeltà
10   3,  12     |        ripararono a Patrasso in Peloponneso, non potendo guardare ad
11   3,  12     |         navigava alla volta del Peloponneso. Il biografo ci narra tuttavia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License