grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(165)|          questo luogo del testo. Parlando d'Olimpio, Anastasio dice:
 2   2,   4(168)|          scrisse il rawî; perchè parlando dell'Etna (fol. 118 recto)
 3   2,   5     | infestato la Linguadoca, ed egli parlando de' suoi smisurati disegni
 4   2,   5     |          trinceato in campo; e parlando del valor dei soldati esaltava,
 5   2,   6     |          al califo Abd-el-Melik, parlando di alcun rinomato capo di
 6   3,   1     |         uccisione di Eufemio404. Parlando dello stratego di Sicilia
 7   3,  10(750)|                                  Parlando familiarmente, gli Arabi
 8   3,  11     |          di Francia e Allemagna. Parlando ai capitani di Basilio Macedone,
 9   3,  12     |           L'oratore, costernato, parlando a gente costernata, descrive
10   3,  12     |         tra i tumulti del mondo. Parlando speditamente, come nato
11   3,  12(916)|         e si usa particolarmente parlando delle viti. Credo pertanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License