grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2(70) |                       Solwân ec., ossiano Conforti Politici, di Ibn
 2   2,   3     |           koreisciti detti Sâdât, ossiano i signori144; aristocrazia,
 3   2,   5     |           si dissero dei Kharegi, ossiano uscenti; i quali negavano
 4   2,   6     |          influenza degli sceikhi, ossiano capi delle famiglie principali.
 5   2,   9     | altrimenti Sicoli, e parte Greci, ossiano Sicelioti296. Con denominazione
 6   3,   2(432)|         la gezia come gli dsimmi, ossiano sudditi infedeli, e dopo
 7   3,   6(568)|          Ali appartenesse ai Rûm, ossiano Bizantini, cade la conghiettura
 8   3,   6(569)|       servire per indicare i Rûm, ossiano Bizantini e Italiani; Ibn-el-Athîr
 9   3,   7(580)|         il nome di queste Ghirân, ossiano "Grotte," scritto in ambo
10   3,  12     |           pagarsi dai loro 'akila ossiano ascritti alla medesima consorteria,
11   4,   3     |                473~ ~ ~ ~ ~Dsimmi ossiano vassalli~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License