grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |  provincia ove sursero la Mecca e Medina. Verso il sesto secolo,
 2   2,   3     |          Iathrib che poi fu detta Medina; e mutò l'apostolato in
 3   2,   3     |             Fuggissi il Profeta a Medina (622); adunò i discepoli;
 4   2,   3     |         guerriero; e ricondusse a Medina i gloriosi avanzi della
 5   2,   5     |        proprii danari; e avviò da Medina una eletta di guerrieri
 6   2,   5     |         con rapidissimo viaggio a Medina, narrava la vittoria in
 7   2,   6     |       Kairewân come a Damasco o a Medina. Ma in sostanza la colonia
 8   2,   7     |      Mohammed-ibn-Aus, oriundo di Medina256, avea fatto preda e prigioni
 9   3,   2     |           per l'Arabia; ascoltò a Medina le lezioni di Malek-ibn-Anas,
10   3,   2(423)| consultore quella dei giuristi di Medina. Que' discepoli di Malek
11   3,   7(582)|        appellazione sua di città (medina) non si dee prendere qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License