grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          | ricorderò l'Ahkâm-Sultanîa di Mawerdi, trattato fondamentale di
 2   2,   3(149)|                               Mawerdi, Ahkâm Sultânîia, lib. XVIII,
 3   2,   3(149)|       Ho seguíto a preferenza Mawerdi, antico e rinomato scrittore
 4   2,   6(230)|   Hedaya; e il testo arabo di Mawerdi, Ahkâm-sultâniia. Il barone
 5   3,  12(861)|       di queste appellazioni; Mawerdi lo denota con la seconda,
 6   3,  12(863)|                               Mawerdi, Ahkâm-Sultanîia, lib. XIII
 7   3,  12(863)|        tomo V, p. 95. Secondo Mawerdi, il dritto di proprietà
 8   3,  12(866)|                               Mawerdi, Ahkâm-Sultanîia, lib. XIII,
 9   3,  12(872)|     IV, fog. 181 recto, seg.; Mawerdi, Ahkâm-Sultanîia, lib. XIII,
10   3,  12(874)|     precedente, e il passo di Mawerdi qui appresso, p. 481, nota
11   3,  12(878)|     tenuto come nemico.» Così Mawerdi, Ahkâm-Sultanîia, lib. XIII,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License