grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   3     |         nazione; e alcune usano mandare a balia i figliuoli appo
 2   2,   3     |         entrare alla Mecca, osò mandare messaggi ai potenti della
 3   2,   4(168)| simulate proposizioni di pace e mandare per aiuto al principe di
 4   2,   8     |          non avendo esercito da mandare in terraferma d'Italia,
 5   2,   8     |          sempre trovava modo di mandare al patrizio di Sicilia alcun
 6   3,   3     |      Giustiniano Partecipazio a mandare in Sicilia l'armata veneziana462.
 7   3,   3     |   viaggio, senza perder tempo a mandare a Susa per un cavallo; vestì
 8   3,   8     |         di Noto; onde non potea mandare rinforzi in terraferma.
 9   3,  11     |       suo carissimo, intendesse mandare un altro esercito e un'altra
10   3,  11     |          e pregavali intanto di mandare dromoni verso Ostia811.
11   3,  12     |     poco meno, quel che soleano mandare a Costantinopoli; poteano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License