grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |    Muratori, e a ragione lasciati indietro dal Di Gregorio: tanto orribilmente
 2   2,   6     |         quel grande. Noi lasciamo indietro i molti esempii di virtù
 3   2,   8     |           usurpazioni. Io lascerò indietro le brighe dei patrizii coi
 4   2,  10(385)|           romani abbiano lasciato indietro la cifra delle unità.~ ~
 5   3,   1     |            Pertanto lo lasceremmo indietro, se non trovassimo nel racconto
 6   3,   6(540)|    Arabicarum, p. 7, 8. Lasciando indietro il secondo che non  i
 7   3,   8(615)|        erronea dell'836, e lascia indietro l'altra.~ ~
 8   3,  11     |           or tratteremo, tornando indietro nell'ordine dei tempi.~ ~
 9   3,  12     |       nostro linguaggio. Lasciate indietro le condizioni occasionali
10   3,  12     | condizione servile, noi lasceremo indietro que' che viveano nella società
11   3,  12     |       della casa sua.~ ~Lasceremo indietro un episodio tolto di peso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License