IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] hybla 3 i 2492 î 1 ia 11 iahîa-ibn-sa 1 iakoub 1 iânna 1 | Frequenza [« »] 11 guardare 11 hassân 11 historiae 11 ia 11 ibidem 11 iemen 11 ignoranza | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze ia |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Waw - w inglese.~ ~28. Ia - i italiana.~ ~ ~ ~La vocale 2 2, 6 | ridotte alla condizione di ra'ia, ossia popolaccio, per mettersi 3 3, 3(481)| di questa città è, mim, ia, nun, alef, waw, cioè Minâw. 4 3, 3(482)| scrivendo: kaf, sad, ra, ia, alef, nun raddoppiata, 5 3, 8 | Abd-Allah e Ribâh, figliuoli di Ia'kûb-ibn-Fezâra, congiunti 6 3, 9(675)| fratello di Ribâh, poichè il Ia'kûb, padre di quest'ultimo, 7 3, 9(676)| Sicilia, quelle cioè di Ia'kûb-ibn-Fezâra, di Ia'kûb-ibn-Abd-Allah, 8 3, 9(676)| di Ia'kûb-ibn-Fezâra, di Ia'kûb-ibn-Abd-Allah, e di 9 3, 9(676)| kûb-ibn-Abd-Allah, e di Ia'kûb-ibn-Modhâ; ma è più 10 3, 9(676)| MS., fog. 35 recto) di un Ia'kûb vivuto nel tempo di 11 3, 9(676)| fondatore della dinastia. Ia'kûb era dunque cugino di