grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |          Waw - w inglese.~ ~28. Ia - i italiana.~ ~ ~ ~La vocale
 2   2,   6     |   ridotte alla condizione di ra'ia, ossia popolaccio, per mettersi
 3   3,   3(481)|         di questa città è, mim, ia, nun, alef, waw, cioè Minâw.
 4   3,   3(482)|        scrivendo: kaf, sad, ra, ia, alef, nun raddoppiata,
 5   3,   8     | Abd-Allah e Ribâh, figliuoli di Ia'kûb-ibn-Fezâra, congiunti
 6   3,   9(675)|    fratello di Ribâh, poichè il Ia'kûb, padre di quest'ultimo,
 7   3,   9(676)|         Sicilia, quelle cioè di Ia'kûb-ibn-Fezâra, di Ia'kûb-ibn-Abd-Allah,
 8   3,   9(676)|        di Ia'kûb-ibn-Fezâra, di Ia'kûb-ibn-Abd-Allah, e di
 9   3,   9(676)|         kûb-ibn-Abd-Allah, e di Ia'kûb-ibn-Modhâ; ma è più
10   3,   9(676)|       MS., fog. 35 recto) di un Ia'kûb vivuto nel tempo di
11   3,   9(676)|       fondatore della dinastia. Ia'kûb era dunque cugino di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License