Libro, Cap.

 1 Int     |     tolleranza filosofica; il genio degli studii storici; i
 2   2,   1|       recavano loro schiatta, genio e linguaggio; dirozzavano
 3   2,   1|   industrie, virtù militare e genio d'independenza; in guisa
 4   2,   2|   delle armate bizantine e il genio dei Longobardi, alieno sempre
 5   2,   3|    Ebrei recavan seco loro il genio dell'industria, i ricordi
 6   2,   3|       cavare una scintilla di genio da' loro tesori letterarii,
 7   2,   5|     Romani vi avean recato il genio del lavoro, che creava più
 8   2,   6|     municipale figlia di quel genio democratico e dell'industria.
 9   2,   6| Romani; se non che il diverso genio dei popoli, e soprattutto
10   3,   1|      chi un altro, secondo il genio suo: trovandosi in maggior
11   3,  12|       rimaneva in Sicilia. Il genio della schiatta vinta si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License