Libro, Cap.

 1 Int     |     arabico, a penetrarsi delle forme grammaticali, a rendersi
 2 Int     |        talvolta delle più ovvie forme grammaticali, delle più
 3   2,   1|    giovare un mero mutamento di forme amministrative alla provincia
 4   2,   1|     quale riteneva il nome e le forme; e per un secolo intero
 5   2,   3|         eletto, designato senza forme di squittinio dalla riputazione
 6   2,   4|       preso successivamente tre forme, che rispondono a tre diversi
 7   2,   4| incivilita nell'animo che nelle forme esteriori, non potea contentarsi
 8   2,   4|         profanazione del nome e forme della giustizia, la sentenza
 9   2,   5| ritenuto molto più delle voci e forme semitiche. Il nome generico
10   2,   8|         al mare; la quale serbò forme di repubblica, e fu dominata
11   3,  12| pubblica ritenea quasi tutte le forme del governo precedente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License