Libro, Cap.

 1   1,   2|          le dominazioni antiche: Ebrei, Persiani, Arabi, Romani,
 2   2,   2|   cristianesimo i Manichei e gli Ebrei senza perseguitarli; anzi,
 3   2,   2| perseguitarli; anzi, quanto agli Ebrei, con una tolleranza mondana
 4   2,   3|         utilità commerciale. Gli Ebrei recavan seco loro il genio
 5   2,   8| teologica,  dai consigli degli Ebrei e de' Musulmani come scioccamente
 6   2,   9|      nuova da poter contare. Gli Ebrei stanziati nelle città principali,
 7   2,   9|         forse invidia contro gli Ebrei, quivi ricchi e potenti351.
 8   2,   9|        ambizione discepolo degli Ebrei, negromante e fabbro di
 9   3,   9|          accalcati Negri, Arabi, Ebrei, Cristiani di Tarso, di
10   3,  12|     domare la forza brutale. Gli Ebrei, come ognun sa, e molti
11   3,  12|         Iconoclasti. Certi maghi ebrei vaticinarono la futura grandezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License