grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |  amministrazione dei poderi della Corona. Il secondo (a. 568-575)
 2   2,   6     |        all'erede presuntivo della corona, Mâlek gli rispose che la
 3   2,   8     | Carlomagno a Roma per cingersi la corona imperiale, si parlò di una
 4   3,   8     |     figliuol di Lotario, presa la corona imperiate (850) vivente
 5   3,   9     |            erede presuntivo della corona, Leone poi imperatore, detto
 6   3,  11     |           bastando a pigliarsi la corona con le proprie mani, cominciarono
 7   3,  11     |       Occidente, in baratto della corona. A lui non mancò ingegno,
 8   3,  11     |          quand'ei mercanteggiò la corona imperiale a Carlo il Calvo;
 9   3,  11     |           Carlo il Calvo prese la corona a Roma, si venne alle armi,
10   3,  11(796)|          Carlo il Calvo, presa la corona dello impero, diè in aiuto
11   3,  11     |       messe a fargli patti per la corona imperiale, e la offriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License