Libro, Cap.

 1 Int     |     Tevere alle Alpi Marittime: calamità disparate e senza compenso.
 2   2,   1|       sospetto di esagerarne le calamità per calor poetico dell'animo.
 3   2,   5| divisioni aveano accresciuto la calamità pubblica, minacciava farebbe
 4   2,   7|        si potea far che cotesta calamità non le fosse apposta. E
 5   3,   6|       farsene ricordo tra tante calamità550. E forse fu quella carestia
 6   3,   9|       danno a vedere gravissime calamità della colonia siciliana.
 7   3,  12|         d'immagini, la pubblica calamità. Commossi gli animi, risalisce,
 8   3,  12|        di terrori religiosi, di calamità sovrastanti e continua intervenzione
 9   3,  12|         incontrò tra i primi le calamità che presagiva. Uscito a
10   3,  12|       voleano preservarsi dalle calamità di quella guerra. Gli esempii
11   3,  12|       da un vecchio frate delle calamità che sovrastavano alla Sicilia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License