grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(184)|        tornerebbe alla state o autunno del 669.~ ~ Le autorità
 2   2,   7     |  stagione; ch'era, credo io, l'autunno del settecentotrè. Odorandovi
 3   3,   6     |       a suo luogo557. Tornò in autunno558. Alla nuova stagione,
 4   3,   6     |       a terra a Siracusa, nell'autunno del medesimo anno ottocentocinquantanove,
 5   3,   7     | espugnò di nuovo596; e verso l'autunno strinse Ragusa; la sforzò
 6   3,   7     |      di bottino se ne tornò in autunno, come altrove diremo600.~ ~
 7   3,   8     |        scorreria di otto , l'autunno dell'ottocento quarantasei,
 8   3,   8     |      incursioni seguiano tra l'autunno dell'ottocento sessantacinque
 9   3,  10     |       appunto non si sa, tra l'autunno dell'ottocento ottantasei
10   3,  11     |      evento, com'ei pare, nell'autunno dell'ottocento ottantadue.
11   3,  11(831)|    fermata loro a Itri verso l'autunno dell'882, e quella al Garigliano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License