IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 21a 1 22 16 220 9 221 11 2213 1 222 7 223 5 | Frequenza [« »] 11 120 11 123 11 198 11 221 11 41 11 68 11 835 | Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze 221 |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 9(295)| recto; MS. C, tomo IV, fog. 221 recto.~ ~ 2 3, 5(523)| resse la Sicilia dall'anno 221 ch'ei vi fu mandato, per 3 3, 5 | prigioni528.~ ~L'anno seguente (221, 25 dicembre 835 a 12 dicembre 4 3, 5(532)| Ibn-el-Athîr la riferisce al 221, e l'attribuisce alle forze 5 3, 5(533)| tutte queste fazioni nel 221, e l'ultimo tutte nel 222.~ ~ 6 3, 7(587)| recto, MS C, tomo IV, fog.221 recto; Ibn-Khaldûn, Histoire 7 3, 7(593)| e MS. C, tomo IV, fog. 221 recto. Veggasi Ibn-Khaldûn, 8 3, 7(598)| recto, MS. C, tomo IV, fog. 221 recto. Veggasene il sunto 9 3, 7(606)| e MS. C, tomo IV, fog. 221 recto; Baiân, tomo I, p. 10 3, 7(610)| 34; MS. C, tomo IV, fog. 221 recto; Nowairi, MS. 702, 11 3, 8(655)| recto, MS. C, tomo IV, fog. 221 recto. Il nome di Gaeta