grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   4(166)|         cittadi.»... . «Narra il Wâkidi che Abd-Allah-ibn-Kaîs abbia
 2   2,   4(166)|        quale non v'ha dubbio. Il Wâkidi citato da lui è il cronista
 3   2,   4     |        in un esemplare del falso Wâkidi; ma non ostante tal sospetta
 4   2,   4(168)|  conquisto di Siria attribuito a Wâkidi; sul quale Okley in gran
 5   2,   4(168)|       tra i molti MSS. del falso Wâkidi che v'hanno nelle collezioni
 6   2,   4(168)| rimanente del MS., a nome or del Wâkidi ed ora del rawî, ossia raccontatore,
 7   2,   4(168)|          attribuir l'appendice a Wâkidi, nel qual caso non avrebbe
 8   2,   4(168)|       antichi, forse dal genuino Wâkidi. Perciò non ho avuto scrupolo
 9   2,   4     |          la narrazione del falso Wâkidi e il processo di papa Martino;
10   2,   5(202)|   scorcia. Ibn-el-Athîr nota che Wâkidi, Tabari e gli scrittori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License