grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |    della Sicilia: Cartaginesi, Vandali, Goti, Bizantini, Alemanni,
 2   2,   1     |      440), e, sconfitti i suoi Vandali da Ricimero presso Girgenti (
 3   2,   4(185)| sbarcati a Messina forse erano Vandali, Goti, Avari ec. Resterebbe
 4   2,   5     |       pur dopo l'invasione dei Vandali, v'erano rimase importanti
 5   2,   5     |    senza dubbio gli avanzi dei Vandali rimasti dopo l'impresa di
 6   2,   5(205)|    rimasta nel paese, cioè dei Vandali.~ ~
 7   3,  12     |       Leoluca, alla venuta dei Vandali e poi dei Saraceni, non
 8   3,  12     |        con la spada da Pagani, Vandali o Musulmani, non si sa:
 9   4,   2     |       11~ ~ ~ ~ ~V idem.~ ~ ~ ~Vandali, Eruli, Ostrogoti.~ ~ ~ ~
10   4,   2     |          103~ ~ ~ ~ ~Schiatte: Vandali, Mori, popolazioni pelasgiche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License