Libro, Cap.

 1 Int     |    una tintura di arabico, ne usò in opera di lieve momento,
 2   1,   2|  ciascuna dinastia. In questo usò molti ottimi materiali,
 3   2,   1|   avanti l'era volgare). Roma usò e abusò gli avvantaggi dell'
 4   2,   2|    non filosofica. Più rigore usò nelle materie attenenti
 5   2,   3|      varia fortuna; vincitore usò verso i nemici il più sovente
 6   2,   6|     di Damasco. Abd-er-Rahman usò sagacemente il comodo che
 7   3,   9| soldato di nazione incivilita usò mai più umanamente in città
 8   3,  11| arrivare allo scopo, Giovanni usò le divisioni interiori degli
 9   3,  11|        Infatti, ei promosse o usò l'andata di un'armata bizantina
10   3,  12|   qual che si fosse, il santo usò a far proseliti, credo io,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License