grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |           e vi si veggano Alesa, Tindaro, Cefalù, Palermo colonia
 2   2,   2     |       idolatri che il vescovo di Tindaro durasse fatica a convertire,
 3   2,   2(124)|    schiavi stranieri; ma quel di Tindaro lascia pochissimo dubbio,
 4   2,   9(341)| citazione) scritta al vescovo di Tindaro intorno l'accettazione di
 5   3,   5     |          che volentieri leggerei Tindaro, e parecchie altre rôcche,
 6   3,   5(532)|             Il nome che ho letto Tindaro si vede scritto m d nâr
 7   3,   5(532)|        reduce dalle isole Eolie, Tindaro mi è parso, tra tutti i
 8   3,   5(532)|     straordinario. Èdrisi scrive Tindaro d n dâri. Tindaro fu città
 9   3,   5(532)|         scrive Tindaro d n dâri. Tindaro fu città importante fino
10   3,  12     |     Lilibeo, Triocala, Girgenti, Tindaro, Lentini, Alesa, Malta e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License