grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1(121)|     somiglianti, per promuovere la superstizione; e nel presente caso anco
 2   2,   3     |      perseveranza; vizii comuni la superstizione, la rapacità, la vendetta,
 3   2,   3     |            da teologia, ma dalla superstizione, scuola senza dispute: e
 4   2,   3     |            coltivarono la proficua superstizione; istituirono sacerdoti,
 5   2,   5     |         eccitate imaginazioni alla superstizione, era surta una novella Zenobia,
 6   2,   8     |           del principato contro la superstizione; raro esempio nel mondo.
 7   2,   9     |            nelle industrie e nella superstizione, rifuggiva dalle armi; lasciavale
 8   2,   9     |     servian che di ausiliarii alla superstizione; la morale insegnata dal
 9   3,   8     | carnificine. Avendo appreso che la superstizione potesse far ammenda dei
10   3,   9     |         vero sperarsi aiuto. Ma la superstizione, le vergogne domestiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License