Libro, Cap.

 1   2,   3|         regioni intellettuali, la saviezza pratica si affinò in filosofia
 2   2,   3|           probità, gravi costumi, saviezza e bel parlare, gli altri
 3   2,   3|        prudenza, umanità, bontà e saviezza pratica del legislatore:
 4   2,   3|        personaggio di grandissima saviezza. Allargandosi e prendendo
 5   2,   8| scioccamente si è ripetuto, ma da saviezza d'uomo di Stato, ei si provò
 6   3,   5|          Mohammed. Uomo di grande saviezza e vedere politico, come
 7   3,   6|         fortemente reggesse e con saviezza ordinasse la colonia: e
 8   3,  12|      trascurarono più sovente per saviezza e dispregio di chi reggeva,
 9   3,  12|         spiega nitidamente, e con saviezza rara a quei tempi sviluppa
10   3,  12|       altri meravigliava di tanta saviezza; ma gli stolti e la feccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License