grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   9     |            il Balbo e di Teofilo, il sapiente Metodio da Siracusa fu lacerato
 2   3,   1(402)|           imperatore Leone, detto il Sapiente, cap. IV del testo greco,
 3   3,   1(403)|         quale, cortese quanto egli è sapiente ed erudito, si è piaciuto
 4   3,   9     |             poi imperatore, detto il Sapiente, e autore d'un trattato
 5   3,  12     |        Macedone, sì che poi Leone il Sapiente ne cancellò anco il nome,
 6   3,  12     |       catalogo attribuito a Leone il Sapiente. Pure il fatto è certo,
 7   3,  12(894)|              e attribuito a Leone il Sapiente, ma di certo pubblicato
 8   3,  12     | interpretazione; volle appo di  il sapiente; gli diè pensione e stanza
 9   3,  12     |       Magnaura parlassero troppo del sapiente Ateniese. Lo elogio chiudeasi
10   3,  12     |              egli stesso da Leone il Sapiente, a prezzo d'andare a visitare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License