Libro, Cap.

 1   2,   3|    mutare il campo, affrontare pericoli, ubbidire ai capi nelle
 2   2,   4| ripugnanza a incontrare ignoti pericoli. Perocchè non mancavano
 3   3,   9|         com'esposte a maggiori pericoli, dovean anco, senza disegni
 4   3,  11|       ovviare, diceva egli, ai pericoli della Chiesa lacerata dagli
 5   3,  12|       esser loro; aggiuntovi i pericoli, la gloria e la febbrile
 6   3,  12|    municipali si francavan dai pericoli della guerra, pagando agli
 7   3,  12|   monaci e popolo: e tra gravi pericoli viveano essi al certo, poichè
 8   3,  12|  pativano insieme il giogo e i pericoli. La invocazione che troviamo
 9   3,  12|       Lungi dalla patria e dai pericoli vissero due altri illustri
10   3,  12|      clero giacobita953, corse pericoli: ma il governatore della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License