grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   1     |       geografo, v'ha Agrigento e Lilibeo e il rimanente delle città
 2   2,   1     |          osteggiò Palermo, prese Lilibeo (a. 440), e, sconfitti i
 3   2,   1     |          476), ritenendo solo il Lilibeo come vedetta da custodire
 4   2,   2     | paganesimo. Il filosofo Probo da Lilibeo, che visse in quella età,
 5   2,   4     |      porti di Messina, Siracusa, Lilibeo e Palermo, donde le armate
 6   2,   9(328)|         un monistero di donne al Lilibeo, rendea dieci soldi all'
 7   3,   3     |  partigiani, o volle schivare il Lilibeo come città assai munita.
 8   3,  12     |    questa la città più vicina al Lilibeo851, non ristorato per anco
 9   3,  12(855)|         La mutazione del nome di Lilibeo in Porto di Ali, fa supporre
10   3,  12     |       Termini, Palermo, Trapani, Lilibeo, Triocala, Girgenti, Tindaro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License