Libro, Cap.

 1 Int     |     tal altro che punirei come cittadino con tutta la severità delle
 2   2,   3|     piegossi a patteggiare col cittadino ribelle (a. 628); poco appresso
 3   2,   6|      schiavo soldato contro un cittadino.~ ~Il borgo meridionale,
 4   2,   7| quaggiù?" domandollo allora un cittadino fattosi innanzi. E Cosimo
 5   2,   7|       io gli eredi" replicò il cittadino, ch'era cristiano, facoltoso,
 6   2,   9|   monete d'oro, domandava a un cittadino come le guadagnassero, e
 7   3,   5|      quei sintomi del pacifico cittadino, come il chiamano per dileggio
 8   3,   7|     Noto, per tradimento di un cittadino che lor mostrò la via di
 9   3,   8|     ancora: e però è debito di cittadino, quantunque volte il possa,
10   3,  12|   tanto meglio in questo frate cittadino, quanto la vita sua durò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License