grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     |         ossia della schiatta di Ali, Siciliano, scrisse un altro
 2   3,   4(487)|         Il simbolo va letto non Ali,  in alcuno degli altri
 3   3,   6     |         mandava con l'armata un Ali suo fratello; il quale corseggiando
 4   3,   6     | condotto da Abbâs e l'armata da Ali suo fratello: de' quali
 5   3,   6     |        fece ritorno in Palermo. Ali trovossi nei mari di Creta,
 6   3,   6     |        Cretese, combattendo con Ali nella state dell'ottocento
 7   3,   6     |         lor prese dieci navi: e Ali con gli avanzi dell'armata
 8   3,   6(568)|        il navilio combattuto di Ali appartenesse ai Rûm, ossiano
 9   3,  12     |       anco col nome di Porto di Ali (Marsâ-Alî, Marsala); ovvero
10   3,  12(855)|     nome di Lilibeo in Porto di Ali, fa supporre che quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License