grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,  10     |   brevemente disse: usciti «gli Agareni di Babilonia e d'Affrica»
 2   3,   1(398)|       di liberare l'isola dagli Agareni. Rimettasi ciò nelle mani
 3   3,   3(480)|        canone, è più castigata: Agareni vero, cum præsumpsissent
 4   3,   8(620)| ottantesimo della entrata degli Agareni in Italia. L'Anonimo Salernitano,
 5   3,   8     |       albero, chiamò contro gli Agareni libici di Radelchi gli Ismaeliti
 6   3,  11     |     peggiori di costumi che gli Agareni; masnadieri, che andavano
 7   3,  11     |         segno certi ladroncelli agareni, che occultamente venivano
 8   3,  11     |       liberarlo, non solo dagli Agareni, figli di concubina, ma
 9   3,  11     |        farne venire «falangi di Agareni.» Strigatosi poscia da lui
10   3,  12     |   barbarica genía d'Ismaeliti e Agareni era venuta a punir le nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License