grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   1,   2     | cadavere coi suoi scritti, per accusa di stato e per un verso
 2   2,   4(156)|                            All'accusa di connivenza con Olimpio
 3   2,   4(163)|        papa si discolpava dell'accusa d'aver mandato lettere e
 4   2,   4(176)|        LX, § 4, seg. La strana accusa fatta a San Massimo si scorge
 5   2,   9     |      colpito indi a poco d'una accusa di maestà, cioè di resistere
 6   3,  12     |    abusonne in certo libello d'accusa, nel quale andò istoriando
 7   3,  12(926)|      Costantinopoli di qualche accusa (ε`π‘ ενκλήμασι δὲ τισιν)
 8   3,  12(931)|       un tempo in cui la prima accusa contro Gregorio si confondea
 9   3,  12(958)|      La leggenda attribuisce l'accusa ai principali ismaeliti;
10   3,  12(958)|     avessimo il testo greco, l'accusa sembra scritta dai fanatici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License